Il vasto giardino del Parco Giacomo Leopardi si sviluppa su tre piani della collina dove un tempo si stagliava il cassero trecentesco ed è uno dei parchi cittadini più interessanti delle Marche
...Il vasto giardino si sviluppa su tre piani della collina dove un tempo si stagliava il cassero trecentesco ed è uno dei parchi cittadini più interessanti delle Marche. Possiede un patrimonio floristico che si compone di oltre sessanta specie, di cui ben trentuno sono indigene mentre le altre sono esotiche e di gusto ornamentale. Dalle sue mura e lungo i sentieri si possono godere splendidi panorami che spaziano dal mare alle montagne appenniniche.
gratuito
Ufficio I.A.T.: Arcevia Corso Mazzini 22, tel. 07319127 (15 giugno – 30 settembre)
Municipio: Arcevia Piazza Garibaldi 67, tel. 07319899 (centralino)
Biblioteca / Centro culturale “San Francesco”: Arcevia Corso Mazzini 64, tel. 0731984561
Recapiti telefonici
07319899
0731984561